Tra innovazione e precauzione: gli alimenti ultra-processati
13 ottobre 2025 – Un convegno multidisciplinare per analizzare rischi, benefici e prospettive del cibo del futuro

In un’epoca in cui la trasformazione industriale del cibo solleva interrogativi sempre più pressanti, la Fondazione Romeo ed Enrica Invernizzi, in collaborazione con l’Accademia dei Georgofili (di cui è socio sostenitore) e in accordo con l’Ordine Nazionale dei Tecnologi Alimentari, promuove un convegno dal titolo “TRA INNOVAZIONE E PRECAUZIONE: GLI ALIMENTI ULTRA-PROCESSATI”, che si terrà lunedì 13 ottobre dalle ore 10.00 alle 14.30 presso il Centro Congressi di Palazzo Invernizzi a Milano.
L’incontro si propone come momento di riflessione e confronto tra esperti di diversi ambiti – ricerca scientifica, nutrizione, tecnologia alimentare e medicina – con l’obiettivo di approfondire i molteplici aspetti legati agli alimenti ultra-processati: dalla loro diffusione nel mercato, al loro impatto sulla salute pubblica, fino alle implicazioni economiche e sociali.
IL PROGRAMMA
Emanuele Marconi, Accademia dei Georgofili e Università Campus Bio-Medico di Roma
Giorgio Donegani, Consigliere dell’Ordine Nazionale dei Tecnologi Alimentari
Licia Iacoviello, Università LUM “Giuseppe Degennaro” Casamassima (BA) e IRCCS Neuromed. Pozzilli (IS)
Gianfranco Frisio, Presidente sezione Nord Ovest Accademia dei Georgofili e Università degli Studi di Milano
Modera Marina Carcea, Consigliera dell’Accademia dei Georgofili e CREA
A introdurre i lavori, i saluti istituzionali del Prof. Giuseppe Bertoni, Presidente della Fondazione Invernizzi, e di un rappresentante dell’Accademia dei Georgofili.
Il convegno si colloca nel più ampio impegno della Fondazione Invernizzi a sostegno della filiera agroalimentare, con particolare attenzione ai temi dell’innovazione, della sostenibilità e della salute pubblica.
Previsto il riconoscimento di CFU per gli iscritti all’Ordine Nazionale dei Tecnologi Alimentari previa compilazione del relativo FORM –> LINK
L’iniziativa si svolgerà in presenza e in diretta streaming.