icon
icon

Informativa Privacy

La presente informativa privacy ha lo scopo di fornire tutte le informazioni sul trattamento dei dati personali effettuato da Fondazione Romeo ed Enrica Invernizzi quando l’Utente naviga ed accede ai servizi del presente sito “www.fondazioneinvernizzi.it”, di seguito il “Sito”.

1. IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Fondazione Romeo ed Enrica Invernizzi, con sede legale in Corso Venezia 32, Milano (MI), Cap 20121, C.F. 91511400151 (di seguito, “Titolare“), proprietario del presente sito internet in qualità di Titolare del trattamento dei dati personali degli utenti (di seguito, gli “Utenti“) che navigano e che usufruiscono dei servizi disponibili sul Sito, fornisce qui di seguito l’informativa privacy ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 (di seguito, “Regolamento“, o “Normativa Applicabile“).

2. COME CONTATTARCI?
Il Titolare tiene nella massima considerazione il diritto alla privacy ed alla protezione dei dati personali dei propri utenti (nel prosieguo, “Utenti” o “Utente”). Per ogni informazione in relazione alla presente informativa privacy, gli Utenti possono contattare il Titolare in qualsiasi momento, utilizzando le seguenti modalità:

– Inviando una raccomandata a/r alla sede legale del Titolare in Corso Venezia, 32 – CAP 20121 Milano, Italia;
– Inviando un messaggio di posta elettronica all’indirizzo: info@fondazioneinvernizzi.it

Il Titolare non ha individuato la figura del Responsabile della protezione dei dati (RPD o DPO), in quanto non è soggetto all’obbligo di designazione previsto dall’art. 37 del Regolamento.

3. DATI PERSONALI TRATTATI
I dati dell’utente raccolti dal Titolare al solo fine della navigazione sul Sito includono: indirizzi IP utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, file di log ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’Utente, nome e cognome dell’Utente, indirizzo e-mail, numero di telefono.

4. FINALITA’ DEL TRATTAMENTO
I dati personali degli Utenti saranno trattati lecitamente dal Titolare per le seguenti finalità di trattamento:
a) Richiesta di contatto e/o di informazioni da parte dell’Utente;
b) previo consenso dell’Utente, finalità di marketing (i.e. newsletter).

Il conferimento dei dati personali per le finalità di trattamento sopra indicate è facoltativo ma necessario, poiché il mancato conferimento degli stessi comporterà l’impossibilità per l’Utente di ricevere una risposta alle richieste di contatto e/o di informazioni rivolte al Titolare, fatta eccezione per la finalità di cui al punto b).

5. BASE GIURIDICA
Esecuzione del contratto o esecuzione di misure precontrattuali relative alla Richiesta di contatto e/o di informazioni(così come descritto dal precedente par. 3, lett. b)): la base giuridica consiste nell’art. 6, comma 1, lett. b) del Regolamento, ovvero il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’Utente è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso.

Consenso dell’interessato per il trattamento relativo alle attività di marketing (i.e. invio di newsletter) (così come descritto dal precedente par. 4.1), la base giuridica consiste nell’art. 6, comma 1, lett. a) del Regolamento, ovvero la prestazione da parte dell’interessato del consenso al trattamento dei propri dati personali per una o più specifiche finalità. Per questo motivo il Titolare chiede all’Utente la prestazione di uno specifico consenso libero e facoltativo, per perseguire tale finalità di trattamento.

6. MODALITA’ DI TRATTAMENTO E TEMPI DI CONSERVAZIONE DEI DATI
Il Titolare tratterà i dati personali degli Utenti mediante strumenti manuali ed informatici, con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.

7. TEMPO DI CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI
I dati personali degli Utenti che richiederanno informazioni tramite il Sito saranno conservati per i tempi strettamente necessari ad espletare le finalità illustrate al precedente paragrafo 3, e comunque non oltre un anno dalle richieste.
Con riferimento alla finalità di marketing, i dati personali sono trattati e conservati per un periodo non superiore a 24 mesi, salvo previa revoca del consenso da parte dell’Utente.

8. AMBITO DI COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE DEI DATI ALL’ESTERO
Oltre al Titolare, potrebbero avere accesso ai dati personali soggetti esterni, come fornitori di servizi tecnici, hosting provider, società informatiche e agenzie di comunicazione, nominati, se necessario, responsabili del trattamento. L’elenco aggiornato dei destinatari dei dati può essere richiesto ai Titolari agli indirizzi indicati in calce alla presente informativa.
I dati personali verranno trattati generalmente all’interno dello Spazio Economico Europeo (SEE). Eventuali trasferimenti di dati personali al di fuori dello Spazio Economico Europeo avverranno unicamente previa adozione di adeguate garanzie, come previsto dalla normativa vigente.

9. DIRITTI DELL’INTERESSATO
Con riferimento ai dati personali trattati, l’utente potrà esercitare i seguenti diritti:

Accesso(i) Diritto di ottenere dai Titolari la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali e in tal caso, di ottenere informazioni su origine, finalità, categoria di dati trattati, destinatari di comunicazione e/o trasferimento dei dati, etc.; e (ii) diritto di ottenere copia dei dati personali, purché ciò non leda i diritti e le libertà altrui.
RettificaDiritto di ottenere dai Titolari del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti senza ingiustificato ritardo, nonché l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.
CancellazioneDiritto di ottenere dai Titolari del trattamento la cancellazione dei dati personali senza ingiustificato ritardo nel caso in cui: i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità del trattamento; il consenso su cui si basa il trattamento è revocato e non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento; i dati personali sono stati trattati illecitamente; i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale.
Opposizione al trattamentoDiritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che hanno come base giuridica un interesse legittimo dei Titolari.
Limitazione di trattamentoDiritto di ottenere dai Titolari la limitazione del trattamento, nei casi in cui sia contestata l’esattezza dei dati personali (per il periodo necessario ai Titolari del trattamento per verificare l’esattezza di tali dati personali), se il trattamento è illecito e/o in qualità di interessati vi siete opposti al trattamento.
Portabilità dei datiDiritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali e di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento, solo per i casi in cui il trattamento sia basato sul consenso o su un contratto, e per i soli dati trattati tramite strumenti elettronici.
Non essere sottoposto a decisioni automatizzateDiritto di ottenere dai Titolari di non essere sottoposto a decisioni basate unicamente sul trattamento automatizzato, inclusa la profilazione, che producano effetti giuridici che riguardino l’utente o che incidano significativamente sulla sua persona, salvo che tali decisioni siano necessarie per la conclusione o l’esecuzione di un contratto o si basino sul consenso prestato dall’utente.
Proporre reclamo a un’autorità di controlloFatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, l’interessato che ritenga che il trattamento che lo riguarda violi il GDPR ha il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo dello Stato membro in cui risiede o lavora abitualmente, ovvero dello Stato in cui si è verificata la presunta violazione.
Revoca al consensoL’interessato ha diritto di revocare in qualsiasi momento il proprio consenso prestato per una o più delle finalità sopra elencate, senza che ciò pregiudichi la liceità del trattamento svolto dai Titolari sino alla revoca.

***
Il Titolare non è responsabile per l’aggiornamento di tutti i link visualizzabili nella presente Informativa, pertanto, ogni qualvolta un link non sia funzionante e/o aggiornato, gli Utenti riconoscono ed accettano che dovranno sempre far riferimento al documento e/o sezione dei siti internet richiamati da tale link.

I diritti sopra menzionati potranno essere esercitati nei confronti del Titolare, scrivendo a mezzo posta agli indirizzi indicati in epigrafe specificando “all’attenzione dell’Ufficio Personale” oppure tramite posta elettronica certificata all’indirizzo: info@fondazioneinvernizzi.it